Le onde d'urto radiali sono onde ad alta energia acustica: esse vengono trasmesse attraverso la superficie della pelle e diffuse radialmente nel corpo. Il corpo risponde ad un aumento dell'attività metabolica intorno all'area di dolore, stimolando ed accelerando il processo di guarigione. L’onda d’urto radiale viene generata mediante uno speciale manipolo a forma di pistola, la cui canna è chiusa all’estremità da un tappo metallico contro il quale viene lanciato, mediante aria compressa, un proiettile d’acciaio. Si genera così un’onda d’urto che si diffonde espandendosi radialmente nella cute e nel primo strato sottostante di tessuto, oppure in modo focalizzato a seconda del trasmettitore utilizzato.Il corpo risponde con l’aumento dell’attività metabolica nella zona di applicazione, favorendo la diminuzione dell’infiammazione provocata da un’azione antidolorifica indotta dalla liberazione locale di endorfine, stimolando e accelerando così, il processo di guarigione. Il trattamento con onde d'urto a pressione radiale è un metodo eccellente con pochissimi effetti collaterali per indicazioni normalmente molto difficili da trattare.
Indicazioni terapeutiche:
- Epitrocleite
- Tunnel carpale
- Tendinite rotulea
- Fascite plantare
- Tendinite trocanterica
- Tendinite della zampa d’oca
- Rigidità articolare
- Capsulite adesiva
- Calcificazioni post-ematoma
- Spina calcaneare
- Tendinite del capo lungo del bicipite
- Tendinopatia calcifica del sovraspinoso
- Calcificazioni intramuscolari
- Cuffia dei rotatori
- Tendine d’achille
- Fibrosi
- Pseudoartrosi
- Osteonecrosi precoci
Controindicazioni: carcinomi, epifisiolisi nel punto focale, midollo o gabbia toracica nel punto focale, età pediatrica e gravidanza.